Stats Tweet

Lattanzio, Vito.

Uomo politico italiano. Laureato in Medicina, viene eletto segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Bari nel 1953. Nel 1958 è stato eletto deputato e da allora non ha più abbandonato la Camera. Ha ricoperto varie volte l'incarico di sottosegretario; nel 1976 è stato nominato ministro della Difesa, incarico da cui si è dimesso in seguito alla fuga dall'Italia dell'ex-nazista Herbert Kappler, prigioniero per crimini di guerra e responsabile del massacro delle Fosse Ardeatine. Nel 1977 è stato ministro dei Trasporti e, ad interim, della Marina Mercantile; nel 1983 è stato nominato vicepresidente della Camera. Ha ricoperto la carica di ministro per la Protezione civile nel governo De Mita (1988) e Andreotti VI (1989). Nel VII governo Andreotti (1991) ha assunto la direzione del ministero per il Commercio con l'estero. Coinvolto nelle vicende legate a Tangentopoli, ha abbandonato la scena politica (n. Bari 1926).